« La mia esperienza con il cinema ebbe inizio quando ero molto giovane, nel 1973. All’epoca ero molto attivo come musicista negli studi di registrazione: suonai molto con Morricone. Sono il pianista in “Nuovo Cinema Paradiso” o in alcuni film di Sergio Leone come “C’era una volta in America”. Fu per me un’esperienza incredibile. Ho suonato anche in altre famose colonne sonore e ne ho anche scritte alcune per delle commedie italiane. Non so se è possibile tradurre un’emozione visiva attraverso il suono, ma mi sembra che sia la narrazione a costituire il legame, un tema sonoro che si sviluppa e che evoca l’atmosfera del film. È una sorta di magia che si cerca di trasferire nella musica »
Nel corso di questo scambio con il pubblico Enrico Pieranunzi evocherà la relazione che la sua musica intrattiene con quella di Ennio Morricone, con i film di Federico Fellini e con il jazz. Un incontro abbellito dal racconto delle sue esperienze con questi due grandi maestri.
Data
1
dic.
12:30
Durata: 1h
Tariffa
gratuita | senza prenotazione
Luogo
Grand auditorium
biglietteria
Ulteriori informazioni
sulla mostra